
Cerveteri e Bracciano
Oggi si sta in zona, pochi chilometri di strada ma tanti interventi anche qui. Una visita agli etruschi e poi si va in riva al lago a Bracciano per terminare il giro.
Oggi si sta in zona, pochi chilometri di strada ma tanti interventi anche qui. Una visita agli etruschi e poi si va in riva al lago a Bracciano per terminare il giro.
Ultimo giorno nel sud del Lazio, anche oggi 300km mi aspettano. Si parte presto alle 8 meno 20 e si comincia dopo 1ora e 20 di macchina a Roccagorga, che fino ad oggi non sapevo dove fosse.
Secondo giorno consecutivo nel sud del Lazio e sveglia presto per i 322Km da fare. Anche oggi ringraziamo Google Maps che per portarmi a Gaeta mi ha fatto passare per strade sconosciute.
Poco più di 300km in un giorno, passando da Frosinone, Pontecorvo, Lenola e Pastena. Ringraziando Google Maps che sceglie percorsi con strade al limite della percorribilità.
Un paesino che non conoscevo, molto bello e di origine medievale. Sabaudia poi è conosciutissima, non ha bisogno di presentazioni.
Una delle città del Lazio che preferisco in assoluto. Visitabile in ogni mese dell’anno, in estate si trasforma e raddoppia gli abitanti. Si mangia benissimo, c’è tantissima storia e molti resti romani fra cui il bellissimo tempio di Giove Anxur
Un giro di circa 250km per arrivare a Terracina, meta finale del giro. Nel mezzo, il borgo di Sermoneta, la bellissima Sezze e Pontinia.
Picinisco e Atina Un giro di circa 15Km, alla scoperta di un piccolo paesino in quota dove il re inconstrastato è il formaggio di capra
Piedimonte San Germano Un piccolo paesino sulla Casilina, vicino a Cassino, nel quale ho scoperto un piccolo ristorante che è una vera perla in fatto